notizie

1 APRILE 2025

Oltre mille le partecipanti alla Ego Women Run, la corsa in rosa che sostiene la lotta alle violenze di genere e le cure oncologiche.

Articolo di lunedì 1 aprile in cronaca di Lucca

30 MARZO 2025

Le Amiche della Senologia hanno partecipato alla nona edizione della Ego Women Run con il loro banchetto, allestito con i depliant della nostra associazione e gli oggetti artigianali realizzati dalle volontarie, disponibili a offerta libera.

29 MARZO 2025

La bellissima location del complesso di San Micheletto ha ospitato il convegno “L’evoluzione multidisciplinare della cura: curare la persona e non la sua malattia. L’importante contributo dell’associazione”. La mattinata, moderata dal chirurgo senologo dott. Matteo Ghilli, si è aperta con il benvenuto delle associazioni La Forza di Cecilia e Silvana Sciortino.

Il benvenuto dell’Associazione Silvana Sciortino attraverso le parole di Emanuela Tempestini

Sono seguiti gli interventi della Prof.ssa Manuela Roncella e delle psico-oncologhe dell’Azienda Universitaria Pisana dottoresse Valeria Camilleri e Teresa Vigilante, che hanno riportato le esperienze del centro senologico di Pisa. La dottoressa Lucia Da Valle e le psico-oncologhe dell’ospedale di Lucca hanno poi illustrato gli interventi psico-oncologici per le pazienti con tumore al seno presso le stutture del San Luca e Campo di Marte, oltre alla presentazione dell’innovativo progetto “Psicoterapia di gruppo in ambito oncologico: la paura della recidiva” seguito dalla dottoressa Francesca Addarii (vincitrice della borsa di studio in psiconcologia).

La dottoressa Lucia Da Valle

28 MARZO 2025

Venerdì 28 marzo, presso la Cittadella della Salute Campo di Marte, si è tenuto l’incontro con gli allievi dell’Istituto Pertini di Lucca in occasione della giornata internazionale e nazionale della Cura della vita delle persone e del pianeta. Volontarie dell’AVO e volontarie dell’Associazione Sciortino hanno presentato il progetto “Parrucche” per persone colpite da alopecia da chemioterapia. Gli allievi sono stati inoltre accompagnati nella piccola stanza in cui vengono offerte gratuitamente le parrucche, dove è stata spiegata loro la modalità del servizio.

La dottoressa Da Valle durante l’incontro con gli allievi

GIORNATA DELLA CURA DELLE PERSONE E DEL PIANETA

Il 28 marzo presenteremo insieme ad AVO il progetto “Parrucche” per le donne con alopecia da chemioterapia agli studenti del Pertini.

8 MARZO 2025

Detratte le spese, quest’anno abbiamo raccolto in donazioni circa € 2.000,00, che sono stati già impegnati per il rifacimento della stanza per le parrucche, che gestiamo insieme all’AVO, nell’Edificio B di Campo di Marte.

la stanza a Campo di Marte

8 MARZO 2025

8 MARZO 2024

Anche questo anno siamo presenti con l’offerta di primule. E’ per noi una occasione molto importante per diffondere il nostro materiale sia sulla prevenzione che informativo sulle varie attività dell’Associazione. Negli anni il ricavato è stato utilizzato per vari scopi: dalle poltrone reclinabili per la chemioterapia, al giardino dell’Hospice a San Cataldo. Negli ultimi anni i fondi raccolti hanno contribuito all’annuale borsa di studio in psiconcologia in chirurgia senologica e ai corsi di yoga e pilates per persone che hanno incontrato la malattia tumorale. Sempre più rilievo assume inoltre il nostro Fondo di solidarietà – piccole somme destinate a persone malate e in difficoltà economica.

ASSEMBLEA SOCI 18 NOVEMBRE 2022

A seguito di osservazioni da parte della Regione Toscana, dobbiamo ulteriormente aggiornare lo Statuto della nostra Associazione. L’assemblea dei soci è quindi convocata per venerdì 18 novembre 2022 alle ore 15,00 in prima convocazione e alle ore 15,30 in seconda, presso la sede di via Antonio Mordini 48- Lucca. All’ordine del giorno, oltre allo statuto da modificare, anche il bilancio al 30 ottobre 2022, necessario per l’attestazione di sussistenza del patrimonio. L’assemblea è valida se vi partecipa il 50% +1 dei soci aventi diritto, che cioè siano in regola col pagamento della quota annuale. Vi raccomandiamo quindi ogni sforzo per la partecipazione. Se proprio non fosse possibile, si può conferire la delega ad un altro socio il quale a sua volta potrà al massimo rappresentare tre soci.